Informatica, Free Software, WoW gratis

Categoria: Ubuntu (Page 1 of 5)

Come cambiare versione di PHP da 7.0 a 5.6 e viceversa

Per chi ha installato manualmente l’ultima versione di PHP (la 7.0) o per chi ha installato l’ultima versione del suo OS (esempio Ubuntu 16.04) probabilmente si sarà ritrovato con qualche vecchia applicazione web PHP non più funzionante a causa dell’uso di funzioni deprecate nella versione php5.6 e non più presenti nella versione php7.0 (come per esempio mysql_connect e le varie funzioni mysql_* sostituite da mysqli).

Come cambiare versione di PHP da 7.0 a 5.6 e viceversa

Continue reading

Scite con sfondo nero su Ubuntu 14.04? Ecco come risolvere!

Su Ubuntu 14.04 il programma Scite (SciText Editor) cambia lo sfondo del testo in nero durante l’uso della barra di scorrimento.

Come risolvere

Innanzitutto bisogna disinstallare Scite, quindi eseguire:

sudo apt-get remove scite

Una volta disinstallato, scarichiamolo dal sito ufficiale

Download Scite 64 bit

Download Scite 32 bit

Una votla scaricato il file deb, apriamolo tramite il programma “Ubuntu software center” e installiamo Scite.

Ora il problema sarà risolto ma Ubuntu proverà ad aggiornare Scite, per evitare gli aggiornamenti di scite, e quindi anche il problema dello sfondo nero, blocchiamo gli aggiornamenti del programma Scite tramite il seguente comando:

sudo apt-mark hold scite

Installare Cinnamon 2.0 su Ubuntu

Cinnamon è un ambiente desktop fork di Gnome Shell che fornisce funzionalità avanzate e innovative, ma consente all’utente un’esperienza d’uso tradizionale.

La disposizione e l’organizzazione del desktop sono simili a quelle di Gnome 2, mentre la tecnologia sulla quale si basa è invece derivata da Gnome 3. Lo troviamo di default in Linux Mint (distribuzione Linux basata su Ubuntu) e nei repository ufficiali di altre distribuzioni come Fedora, openSuse, Arch Linux, Mageia e Gentoo.

Cinnamon

Installazione Cinnamon


Per installare l’ultima versione di Cinnamon su Ubuntu bisogna: Continue reading

« Older posts