Informatica, Free Software, WoW gratis

Categoria: PHP (Page 1 of 3)

Come cambiare versione di PHP da 7.0 a 5.6 e viceversa

Per chi ha installato manualmente l’ultima versione di PHP (la 7.0) o per chi ha installato l’ultima versione del suo OS (esempio Ubuntu 16.04) probabilmente si sarà ritrovato con qualche vecchia applicazione web PHP non più funzionante a causa dell’uso di funzioni deprecate nella versione php5.6 e non più presenti nella versione php7.0 (come per esempio mysql_connect e le varie funzioni mysql_* sostituite da mysqli).

Come cambiare versione di PHP da 7.0 a 5.6 e viceversa

Continue reading

Form per upload di immagini senza refresh pagina

Questo articolo mostra un esempio su come realizzare un form per upload di immagini senza ricaricare la pagina, cioè utilizzando AJAX, graficamente basato su Bootstrap.

Il tutto è composto da un file index scritto in semplice HTML5, che si serve di uno script jQuery per effettuare la chiamata AJAX ed inviare l’immagine ad uno script PHP che riceve e processa l’immagine. Non necessità di CSS aggiuntivo.

Form per upload di immagini senza refresh pagina

 

Per vederlo in azione: Continue reading

Come connettersi ad un DataBase MySQL con i linguaggi PHP, Python e Java

In quest’articolo spiegherò come connettersi, tramite molteplici linguaggi, ad un server MySQL, eseguire una query ed estrapolare il risultato della query.

Come connettersi ad un DataBase MySQL con i linguaggi PHP, Python e Java

Prima di iniziare illustrerò alcune variabili che utilizzerò su tutti i codici:

HOST: indirizzo del database a cui si vuole accedere (esempio: localhost, nel caso in cui il database risiede nella stessa macchina dove si sta eseguendo il codice).

USERNAME: il nome del proprio account di MySQL.

PASSWORD: password del proprio account di MySQL.

DATABASE: nome del database su cui si vogliono eseguire le query.

codice_SQL: “SELECT * FROM nome_tabella WHERE parametro=3;”

ovviamente tali variabili andranno sostituite all’interno del codice con i parametri reali.

PHP: Continue reading

« Older posts